Salta al contenuto
FacebookTwitterInstagramPinterest
info@maiki.it
MAIKI | Missione Archeologica Italiana nel Kurdistan Iracheno Logo
  • Attività – Maiki Projects
    • HCECR-MAIKI PROJECT La Cittadella di Erbil
    • MAIKI Paikuli Project
    • MAIKI Slemani Museum
    • MAIKI SURVEY PROJECT
    • MSP – Studi Etnografici
  • Galleria
  • Video
  • Pubblicazioni
  • Mostre e convegni
  • Risorse
    • Contatti
    • Link utili
  • Italiano
  • English
  • Attività – Maiki Projects
    • HCECR-MAIKI PROJECT La Cittadella di Erbil
    • MAIKI Paikuli Project
    • MAIKI Slemani Museum
    • MAIKI SURVEY PROJECT
    • MSP – Studi Etnografici
  • Galleria
  • Video
  • Pubblicazioni
  • Mostre e convegni
  • Risorse
    • Contatti
    • Link utili
  • Italiano
  • English
  • Attività – Maiki Projects
    • HCECR-MAIKI PROJECT La Cittadella di Erbil
    • MAIKI Paikuli Project
    • MAIKI Slemani Museum
    • MAIKI SURVEY PROJECT
    • MSP – Studi Etnografici
  • Galleria
  • Video
  • Pubblicazioni
  • Mostre e convegni
  • Risorse
    • Contatti
    • Link utili
  • Italiano
  • English

Galleria fotografica

Visita la nostra galleria

Galleria
La ricognizione archeologica della MAIKI (Copyright MAIKI)
Prospezioni con GPR sulla Cittadella di Erbil – MAECI-IsIAO Cooperation Project (foto DiSA-MAIKI-IsIAO)
La ricognizione archeologica della MAIKI (Copyright MAIKI)
Resti del monumento sasanide di Paikuli (Copyright MAIKI)
La Cittadella di Erbil, La Porta Meridionale (Copyright MAIKI)
La Cittadella di Erbil, Case di Periodo ottomano (foto MAIKI)
Modello 3D di uno dei busti monumentali del sovrano sasanide Narseh che decoravano il monumento di Paikuli (Immagine MAIKI-Studio3R)
Ricognizione archeologica della MAIKI; ceramica sasanide rinvenuta nel sito MSP-0013 (Copyright MAIKI)
La ricognizione archeologica della MAIKI; il sito MSP-0022. (Copyright MAIKI)
La ricognizione archeologica della MAIKI (Copyright MAIKI)
La Cittadella di Erbil (foto MAIKI)
Il Cimitero di Dilka e la tomba di Sheykh Aḥmad (immagine MAIKI)
L’area oggetto della ricognizione archeologica della MAIKI – MSP Project (mappa MAIKI, elaborazione J. Bogdani)
Modello 3D di uno dei busti monumentali del sovrano sasanide Narseh che decoravano il monumento di Paikuli (Immagine MAIKI-Studio3R)
Tomografie Elettriche 2D sulla Cittadella di Erbil – MAECI-Sapienza Cooperation Project (foto DiSA-MAIKI, elaborazione Terr.a.in snc
La ricognizione archeologica della MAIKI; un cimitero identificato e geolocalizzato durante la ricognizione archeologica della MAIKI (Copyright MAIKI)
La Cittadella di Erbil, immagine anaglifo catturata durante la fase di restituzione stereo fotogrammetrica della pianta (foto DiSA-MAIKI, elaborazione Studio 3R)
La ricostruzione dell’iscrizione bilingue di Narseh (partico) (Immagine MAIKI-Studio3R)
La ricognizione archeologica della MAIKI; i monti Zagros (Copyright MAIKI)
Uno dei cimiteri identificati durante la ricognizione archeologica dell’area. assegnata alla MAIKI (Copyright MAIKI)
Resti del monumento sasanide di Paikuli (foto DiSA-MAIKI)
Prospezioni geofisiche sulla Cittadella di Erbil – MAECI-Sapienza Cooperation Project (foto DiSA-MAIKI)
La ricognizione archeologica della MAIKI (Copyright MAIKI)
Due dei busti monumentali del sovrano sasanide Narseh che decoravano il monumento di Paikuli, oggi al museo di Sulaimaniyah (foto DiSA-MAIKI)
La ricostruzione dell’iscrizione bilingue di Narseh (mediopersiano) (Immagine MAIKI-Studio3R)
Prospezioni geofisiche sulla Cittadella di Erbil – MAECI-Sapienza Cooperation Project (foto DiSA-MAIKI, elaborazione Studio3R)
Risultati preliminari delle prospezioni con GPR sulla Cittadella di Erbil – MAECI-IsIAO Cooperation Project (foto DiSA-MAIKI-IsIAO)
Profilo busto 3D (Copyright MAIKI)
Drone atterraggio (Copyright MAIKI)
Ricon frag - PB 463 + PB 464 (Copyright MAIKI)
Blocco Paikuli (Copyright MAIKI)
Conservazione blocchi (Copyright MAIKI)
Allestimento Galleria (Copyright MAIKI)
Allestimento Galleria (Copyright MAIKI)
Allestimento Galleria (Copyright MAIKI)
Blocco in scaffalatura (Copyright MAIKI)
Media locali e Galleria Museale (Copyright MAIKI)
Team a Paikuli (Copyright MAIKI)
Team a Paikuli foto da Drone (Copyright MAIKI)
Ritrovamenti epigrafici (Copyright MAIKI)
Team a Paikuli (Copyright MAIKI)
Documentazione a Paikuli (Copyright MAIKI)
Scacchiera blocchi (Copyright MAIKI)
Team a Paikuli foto da Drone (Copyright MAIKI)

INFO

MAIKI – Missione Archeologica Italiana nel Kurdistan Iracheno
DiSA – Dipartimento di Scienze dell’Antichità
Sapienza Università di Roma.

INDIRIZZO

Sapienza Università di Roma
00185 Roma – Piazzale A. Moro 5
RM, Italia
Email : info@maiki.it

Links

  • Attività – Maiki Projects
  • HCECR-MAIKI PROJECT La Cittadella di Erbil
  • MAIKI Paikuli Project
  • MAIKI Slemani Museum
  • MAIKI SURVEY PROJECT
  • MSP – Studi Etnografici
  • Galleria
  • Video
  • Pubblicazioni
  • Mostre e convegni
  • Risorse
  • Contatti
  • Link utili
  • Italiano
  • English
Logo footer Maiki Logo footer Università Sapienza Copyright 2020 MAIKI | All Rights Reserved
FacebookTwitterInstagramPinterest
Torna in cima